Recinto per Maiali

La seguente guida è pensata per aiutare nella ricerca dei prodotti per la realizzazione di un recinto per maiali, non é da intendersi come guida esaustiva.

Schema di installazione di una recinzione elettrica con componenti etichettati e misure di altezza per l'installazione del filo.

Recinto Elettrico 220V, per 100 m

  •  Pali con profilo a Z (42220.20)
  •  Copripalo 42 mm per pali con profilo a Z (42227)
  •  Isolatori per nastro/corda "Tape" (44593)
  •  Isolatori angoli e di linea (44632)
  •  Filo polywire 400 m (42715)
  •  Nastro 10 mm, 200 m (42810)
  •  Connetori per fili polywire (44844)
  •  Cavo di connessione con 3 terminali (43220)
  •  Elettrificatore "Impuls V50“ 230 V (41260)
  •  Pali per la messa a terra, profilo angolare (44219)

  •  Cavo ad alta tensione/messa a terra, 10m, 1,6 mm (32601)
  •  Protezione dai fulmini, compatta (44755)
  •  Cavo per il collegamento, 10 m (32601)
  •  Tester per recinti elettrici 12 KV, 8 lv (44700)
  •  Cartello di pericolo "Attenzione" (44842)

Un recinto per maiali funzionale e ottimale richiede i seguenti prodotti.

Pali

Un maiale si trova dietro una recinzione a tre fili (65 cm, 45 cm e 20 cm) in un prato.
Altezza del Recinto

Bisogna creare un recinto a 3 file con le rispettive altezze di 20 cm, 45 cm e 65 cm. I pali più adatti da utilizzare, sono per esempio i pali in plastica da 105 cm a punta singola. Tuttavia è possibile usare qualsiasi palo che abbia gli occhielli che coprano le altezze richieste delle 3 file di materiale conduttore.

Materiale conduttore

La scelta del materiale conduttore varia a seconda della lunghezza del recinto. A differenza delle recinzioni per altri tipi di animali, i recinti per maiali non richiedono un particolare tipo di materiale conduttore, perciò va scelto in base alle caratteristiche tecniche necessarie per coprire la lunghezza del recinto. Per esempio per un recinto medio-piccolo, sarà sufficiente un filo polywire ad elevata resistenza elettrica (Categoria D o E), ad esempio Art. 44501. Se il recinto dovesse essere più lungo, bisogna utilizzare un filo di qualità maggiore come Art. 44645, categoria A. Per un recinto più affidabile e di alta qualità si consiglia di optare per fili polywire con 5 *****, si tratta di fili più conduttivi di quelli che presentano solo il simbolo ** oppure la categoria “A”, inoltre sono particolarmente adatti per recinzioni lunghe e complesse.

Reti elettrificabili

Sono ideali per recinti mobili poiché permettono di realizzare in pochi passaggi la recinzione elettrica per maiali. A questo scopo la rete "EasyNet" AKO Art. 27266 spunta per qualità e prezzo. In alternativa, le classiche reti per pecore sono adatte anche per maiali, ad esempio Art. 29190 e 29222, qualità farmNet con pali rinforzati.

La rete per pecore AKO 'EasyNet' (50 m, 105 cm, 1 punto) è un recinto elettrico giallo e nero con una robusta rete gialla e nera, ideale per tenere al sicuro le pecore. La rete per pecore AKO 'EasyNet' lunga 50 m con recinzione elettrica con altezza da terra (105 cm, 1 punto) è visibile in un prato con case, alberi e cielo blu sullo sfondo. Immagine della rete VOSS.farming farmNet 50 m, 90 cm: a sinistra una rete da pascolo assemblata, a destra un pannello informativo con informazioni sull'elettrificazione, 14 pali Premium NetMaster, punte dei pali stabili, accessori di alta qualità, maglie di dimensioni variabili e garanzia di 3 anni. Schema della rete elettrica per pecore VOSS.farming farmNET 50m, alta 90cm, con segnale di pericolo e peso di 5,3kg.

Elettrificatore

Elettrificatore da 230 V

Per recinzioni normali consigliamo l’elettrificatore da 230 V Delta 5 "DELTA 5" VOSS.farming, art. 43820. Per recinti più lunghi e vasti, con presenza di vegetazione, consigliamo l’utilizzo di un dispositivo più potente come l’elettrificatore da 230 V "Impuls V90" VOSS.farming, Art. 41265.

Elettrificatore a batteria da 12 V

Nel caso si volesse utilizzare un dispositivo a batteria da 12 V, consigliamo l’economico "Impuls DV 80" VOSS.farming, Art. 41320.

Alimentatore rotondo nero per recinzioni elettriche con spie luminose ed etichetta VOSS.farming impuls duo. Collegamento manuale di un adattatore di corrente a un dispositivo, etichettato 230 Volt e 12 Volt, con i cavi visibili.

Elettrificatore a batteria da 9 V

Per recinti piccoli consigliamo di utilizzare dispositivi a batteria da 9 V, a tal proposito consigliamo l’elettrificatore "Extra Power 9V" VOSS.farming, Art.42010, disponibile ad un prezzo vantaggioso.

Kit di recinzione elettrica con batteria, cartello di avvertimento, cavi, paletto metallico e accessori per il controllo degli animali. Piccolo kit di pannelli solari con cavi, batteria, cartello di avvertimento e staffa di montaggio su sfondo bianco.

Messa a terra

Una messa a terra molto buona è il presupposto per il funzionamento adeguato del recinto elettrico. Il numero di picchetti di terra richiesto è specificato nella scheda tecnica degli elettrificatori. Con recinti molto lunghi alimentati da elettrificatori molto potenti, saranno necessari più pali di messa a terra.

Tester e strumenti di misurazione

Un tester per recinti iFence mostra 7,5 kV su un conduttore sotto tensione e 0,1 kV su un conduttore a cui è appoggiato un palo che disperde corrente.

Nel nostro assortimento sono disponibili vari dispositivi di misurazione e controllo delle condizioni del recinto. Se si vuole compiere una misurazione semplice, consigliamo l’articolo 44700, il tester "12 KV" VOSS.farming, 8 livelli.

Un prodotto di alta gamma che indica precisamente dove si trova il guasto del recinto è invece il tester e bussola digitale "iFence Inspektor", Art. 44864.

Protezione dai fulmini

Schema di un sistema di recinzione elettrica di VOSS.farming collegato a un palo di recinzione con fili e barre di terra.

Si consiglia di utilizzare una protezione dai fulmini, soprattutto se si sta utilizzando un elettrificatore a corrente da 230 V, per proteggere il recinto e l’elettrificatore dai danni causati dai fulmini. Raccomandiamo la protezione per fulmini Art. 48110.

Cartello di pericolo

Il cartello di avvertimento internazionale VOSS.farming “VORSICHT ELEKTROZAUN / ELECTRIC FENCE” mostra un cartello giallo con un simbolo di mano e fulmine che avverte del pericolo di scossa elettrica.

Per legge c’è l’obbligo di segnalare la presenza di una recinzione elettrica e quindi di apporre un cartello di pericolo. Bisogna porre un cartello ogni 50 m ed in qualsiasi punto dove non ci si aspetterebbe la presenza di un recinto elettrico come in strade e sentieri pubblici ecc. L’articolo consigliato è il 44842.

Per ulteriori domande vi preghiamo di rivolgervi al nostro servizio clienti:

Linea diretta: 05441795651 (lun - ven | 9 - 13)
shop@recinto-elettrico.it